ingredienti per 4
200 g fregola sarda
15 olive nere snocciolate
20 pomodorini secchi
50 g di fagiolini
1 ciuffetto di basilico
50 g ricotta salata
olio evo sale
ammorbidire i pomodorini per mezz'ora in acqua tiepida, scolarli, strizzarli e metterli nel bimby con le olive e le foglie di basilico, 2 minuti velocità 8, poi si aggiunge l'olio a filo 1 minuto velocità 4 per emulsionare
regolare di sale e tenere da parte
fare bollire i fagiolini in acqua salata per 10 minuti, scolarli e condirli con 1 cucchiaio di olio evo
cuocere la fregola in abbondante acqua salata scolarla e condirla subito col pesto e coi fagiolini completare colla ricotta a scaglie e servire con un vermentino di Sardegna doc
giorno dopo giorno, provo e assaggio piatti che provengono da varie fonti: piatti regionali, piatti internazionali, piatti di grandi chef, piatti di cuochi amatoriali... non ripeto mai due volte la stessa ricetta, non mi precludo la scelta di alcun ingrediente. Uniche regole: l'eccellenza, la sostenibilità e l'adesione il più possibile alla ricetta originale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento