ho fatto un pranzo a tema sui cereali per una coppia vegetariana (utlimamente mangio come le galline dice mio marito... semi.... germogli... ) ed è stato molto apprezzato perchè di solito si fanno torte salate e invece stavolta ha vinto la fantasia
ingredienti per 4
farro perlato 150 g
2 gambi di sedano
3 patate medie
1 mazzo di borragine
1 cucchiaio di panna fresca (non erano vegani e l'ho potuta usare)
80 g di fagiuoli borlotti freschi o secchi
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di senape
olio evo sale e pepe
se si usano i fagioli secchi si mettono la sera prima a bagno in acqua fredda (io ho usato i freschi congelati da me), poi si cuociono in acqua aromatizzata con aglio sbucciato per circa 2 ore
lessare le patate in acqua salata ad ebollizione per 40 min, intanto far appassire le foglie di borragine in casseruola col sedano a rotelline e i fagioli scolati salare e pepare
far cuocere il farro seguendo le istruzioni sulla confezione (circa 30 min) scolarlo raffreddarlo sotto acqua fredda e metterlo in una insalatiera, poi mettere la borragine e i fagioli e condire con olio
sbucciare le patate calde e schiacciarle colla forchetta, aggiungere panna e senape e montare il composto con una frusta a fili
versare a specchio la composta di patate sul piatto, mettere sopra l'insalata di farro, servire con un soave classico doc
calorie a porzione 190
giorno dopo giorno, provo e assaggio piatti che provengono da varie fonti: piatti regionali, piatti internazionali, piatti di grandi chef, piatti di cuochi amatoriali... non ripeto mai due volte la stessa ricetta, non mi precludo la scelta di alcun ingrediente. Uniche regole: l'eccellenza, la sostenibilità e l'adesione il più possibile alla ricetta originale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento