un pan di spagna versione per celiaci
5 uova + 2 rossi
140 gr di zucchero
vaniglia
100 g farina di riso
100 g di fecola di patate
10 g di scorza di limone grattugiata
Preparazione
Mettere nel boccale la farfalla, le uova intere, i torli, lo zucchero, i semi ricavati dal baccello di vaniglia e la buccia grattugiata di limone: 6 min. vel.4 (volendo si può impostare anche la temperatura a 37° come fanno i pasticcieri) e mettere in una ciotola.
Setacciate la farina e la fecola di patate.
Aggiungete con un cucchiaio a spatola la farina e la fecola setacciata. Amalgamate delicatamente il tutto (uso una frusta) e fate cuocere in forno preriscaldato a 180-190 °C per 18-20 minuti in una tortiera imburrata e infarinata con fecola di patate di 24 cm di diametro e 4 cm. di altezza
marzapane , 500 g colorato di rosa
crema pasticciera al cacao senza latte gr 750
ingredienti per 1 dose (ho moltiplicato per 3)
250 ml di acqua
1 torlo
2 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di amido di mais o di riso
2 cucchiai colmi di cacao amaro
ghiaccia reale al cremor tartaro
15 g di albume
200 g zucchero al velo setacciato 3 volte
1 puntina di cucchiaino di cremor tartaro
mezzo cucchiaino di glucosio
crema di burro colorata di rosa
gelatina di albicocche per incollare
alcune roselline
prepariamo la crema al cacao mescolando i torli con lo zucchero
uniamo poi amido e cacao setacciati e l'acqua poco alla volta per non fare grumi
mettiamo sul fuoco e portiamo ad ebollizione, lasciando bollire piano per pochi minuti fino ad arrivare alla densità voluta
prepariamo la ghiaccia reale
stemperiamo il cremor tartaro nell'albume poi cominciamo a montarlo cole fruste unendo a poco a poco lo zucchero setacciato.
quando abbiamo ottenuto tipo una meringa soda uniamo il glucosio e lasciamo riposare per un giorno mettendo un folgio di pellicola a contatto con la ghiaccia per non farla seccare
prepariamo i fiocchi:
disegnamo un fiocco e mettiamo sopra un foglio di carta forno,


prepariamo una decina di fiocchi perchè sono fragili e si rompono facilmente

preapriamo anche delle rose di ghiaccia co il beccuccio n 12 e n 104

mettiamo a seccare per almeno 3 giorni
montiamo la torta
tagliamo il pds in 3 parti, bagnamo con bagna a apiacere (io ho messo acqua zucchero e poco maraschino) poi dividiamo in due la crema e spalmiamola sulla torta
ricomponiamo il dolce e spalmiamolo di gelatina appena scaldata

tiriamo il marzapane sottile col mattarello


colla crema di burro rosa facciamo delle decorazioni lungo il bordo superiore e inferiore del dolce e con quella bianca incolliamo i fiocchi intorno

al centro di ogni fiocco sempre colla crema bianca applichiamo una rosa


infiliamo le roselline attraverso un pezzettin di gambo sulla cima della torta unendo anche qualche fogliolina

questa è la foto delle decorazioni in crema di burro

questa è la foto della crema di burro bianca dove si incollerà il fiocco di ghiaccia

questa è la foto della torta dall'alto con le rose fresche
