questa ricetta è di una mia carissima amica napoletana di un altro forum  che l'ha ricevuta da Biru, uno chef che lavora in Spagna molto bravo
è  un pane che si abbina bene a piatti di pesce, ma che non sfigura nel  vassoio della prima colazione magari con una tazza della mia cioccolata 
si  lavora col poolish:
150 g di farina Manitoba
150 g di latte  tiepido 
10 g di lievito di birra
impasto
100 g di latte  tiepido 
1 cucchiaio di zucchero semolato
10 g di sale fino
2  tuorli d'uovo
3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
1 arancia
350  g di farina tipo 00
Lavare le scorze dell'arancia eliminando  tutta la parte bianca; tagliare a pezzetti, tuffare  per 2 - 3 minuti in  acqua bollente, scolatele e passatele al setaccio. A piacere tritare...
Preparare  il poolish:
sciogliere il lievito nel latte tiepido unire la farina e  mescolare bene perchè non si formino i grumi.
Coprire e lasciare  lievitare per 1 ora e 1/2, ovvero sino al raddoppio del suo volume.
Trascorso  il tempo di lievitazione aggiungere al poolish il latte tiepido, lo  zucchero, il sale , i tuorli leggermente sbattuti, l'olio, il succo di 1  arancia e i pezzetti della scorza d'arancia sbollentati iniziare ad  impastare.
All'impasto aggiungere la farina e continuare ad  impastare.
Se si utilizza una planetaria , impastare fino a che  l'impasto non si stacchi dalle pareti della ciotola.
Mettere  l'impasto a lievitare per 2 ore ...ovvero fino al raddoppio del suo  volume.
Trascorso il tempo di lievitazione prendere l'impasto e porlo  in uno stampo da pane in cassetta oppure in uno stampo da plumcake,  oppure formare delle palline per ottenere delle mini porzioni, di pane  all'arancia, singole.
Lasciare lievitare per altri 20 minuti.
Preriscaldare  il forno a 180°C , ed infornare per 25 minuti , aggiungendo una ciotola  con acqua per consentire un giusto grado di umidità durante la cottura  del pane. Si possono anche mettere sul fondo del forno 6/7 cubetti di  ghiaccio.
NB. se si utilizza lo stampo in silicone consiglio di  cuocere in forno a 160°C per 30/35 minuti.
Sfornare il pane ,  lasciarlo raffreddare su una grata.


Nessun commento:
Posta un commento