la ricetta originale prevede foglie di lattuga più delicate
io ho usato foglie di verza perchè è una verdura eccezionale ottima per prevenire i tumori
le foglie di verza essendo più dure vanno sbollentate più a lungo
ingredienti per 6
un bel cespo grosso di lattuga
300 g riso basmati
100 g formaggio di capra
80g latte
4 carciofi
2 scalogni
2 bustine di zafferano
1 spicchio di aglio
1/2 limone
olio evo sale prezzemolo
grana grattugiato
fate appassire gli scalogni a fettine in poco olio, unite il riso e subito dopo 600 g di acqua sale e zafferano

fate cuocere per 5 minuti a fuoco basso poi spegnete coprite e fate riposare, quindi allargate il riso su un vassoio


scottate la lattuga in acqua bollente poi mettetela stesa ad asciugare
pulite i carciofi mettendoli poi a bagno in acqua e limone, tagliateli a fettine e fateli cuocere in 150 g di acqua, il latte 1 cucchiaio di olio 1 di prezzemolo e l'aglio colla buccia per 20 minuti circa

arrostite il riso metà alla volta in una padella larga con 2 cucchiai di olio cuocendolo per 2 minuti per parte e quando i chicchi cominciano a fare la crostina e ad attaccarsi spegnete
fate raffreddare e amalgamatevi il formaggio di capra

mettete le foglie di lattuga ben aperte e versatevi un cucchiaio di composto (quelle più piccole unitele a due a due) poi fate un fagottino


in una pirofila fate il letto coi carciofi e il loro sughetto adagiatevi i fagottini, spolverizzate col grana e un filo di olio e infornate a 250°C finchè non saranno gratinati


Nessun commento:
Posta un commento