E proprio la melassa è al centro del triangular trade, il commercio triangolare che partiva dai Caraibi dove gli schiavi coltivavano la canna da zucchero; questa veniva spedita a Boston per essere trasformata in rum (ottenuto dalla distillazione della melassa) che veniva a sua volta utilizzato epr comprare altri schiavi in Africa occidentale da utilizzare nei Caraibi
Anche dopo che questo commercio ebbe fine, Boston rimase grande produttrice di rum e la melassa era ancora lavorata in grandi quantità. Ancor oggi si ricorda l'alluvione di melassa nel 1919 che uccise 21 persone e ne ferì 150; un deposito esplose e un'ondata di melassa invase le strade causando morte e distruzione
Questi fagioli cotti nella melassa si preparavano solitamente nel fine settimana: Le massaie puritane dovevano osservare il precetto religioso che proibiva il lavoro manuale a partire dal sabato al tramonto fino alla domenica sera. Mettevano quindi la pignatta sul fuoco il sabato mattina così era pronta da consumare per l'intero week end
Ingredienti per 6 persone
500 g di fagioli rossi secchi
400 g guanciale
![](http://i965.photobucket.com/albums/ae132/mariavittoria/ricette%20di%20mv/ricette%20di%20mv%202/DSCN9462_zpsf66f660c.jpg)
250 cl di melassa (io ne ho usata meno)
10 g senape in polvere (io ho messo quella in grani)
sale e pepe
mettere i fagioli a bagno per tutta la notte precedente (12 ore circa)
scolateli , sciacquateli e metteteli in acqua fredda con una puntina di bicarbonato, fate cuocere dal bollore per 20 minuti, scolate
tagliate due fette dal pezzo del guanciale: una lasciatela intera e l'altra fatela a dadini
![](http://i965.photobucket.com/albums/ae132/mariavittoria/ricette%20di%20mv/ricette%20di%20mv%202/DSCN9463_zpsea2ba144.jpg)
mescolate la melassa alla senape e a mezzo cucchiaino di pepe
mettete sul fondo di un a pignatta di ghisa o una pentola che possa andare in forno la fetta di guanciale e copritela con dei fagioli
![](http://i965.photobucket.com/albums/ae132/mariavittoria/ricette%20di%20mv/ricette%20di%20mv%202/DSCN9466_zps9d944f51.jpg)
![](http://i965.photobucket.com/albums/ae132/mariavittoria/ricette%20di%20mv/ricette%20di%20mv%202/DSCN9467_zpsf694f418.jpg)
versatevi un terzo della melassa, poi mettete i dadini di guanciale
![](http://i965.photobucket.com/albums/ae132/mariavittoria/ricette%20di%20mv/ricette%20di%20mv%202/DSCN9468_zps2226c72d.jpg)
poi di nuovo fagioli e melassa fino a finire gli ingredienti
infine mettete il pezzo di guanciale intero con la cotenna verso l'alto
![](http://i965.photobucket.com/albums/ae132/mariavittoria/ricette%20di%20mv/ricette%20di%20mv%202/DSCN9469_zpsc5516826.jpg)
coprite con acqua bollente, coperchiate e mettet ein forno a 125°C per 3 ore e mezza
![](http://i965.photobucket.com/albums/ae132/mariavittoria/ricette%20di%20mv/ricette%20di%20mv%202/DSCN9472_zpsd56a1019.jpg)
![](http://i965.photobucket.com/albums/ae132/mariavittoria/ricette%20di%20mv/ricette%20di%20mv%202/DSCN9478_zpsc5dc1df2.jpg)
servite col pane nero di bOSTON
Nessun commento:
Posta un commento