giorno dopo giorno, provo e assaggio piatti che provengono da varie fonti: piatti regionali, piatti internazionali, piatti di grandi chef, piatti di cuochi amatoriali... non ripeto mai due volte la stessa ricetta, non mi precludo la scelta di alcun ingrediente. Uniche regole: l'eccellenza, la sostenibilità e l'adesione il più possibile alla ricetta originale
venerdì 10 dicembre 2010
come si allestisce un albero di Natale
si inizia con disporre sull'albero le luci a zig zag o a spirale
ricorda che maggiore è il numero di luci più bello è l'albero
è necessario giocare col filo, collocando le lampade al'interno e sulla superficie dell'albero creando una sensazione di profondità;
naturalmente è doveroso nascondere il filo, coprendolo poi con gli addobbi
in commercio si trovano luci bianche e coloratissime, luci musicali e gli spinotti epr ottenere l'intermittenza
alcuni preferiscono le luci bianche perchè sono più eleganti e non influiscono sui colori dell'albero
per valorizzare maggiormente l'abete escludono anche l'intermittenza
al centro dell'albero può essere inserito un presepio con le luci accese
inizia a inserire partendo dall'alto le decorazioni che hai preparato oppure acquistato
le proposte sono molte, personalizza il tuo Natale con un motivo ricorrente
gli addobbi di grandi dimensioni sono disposti alla base dell'albero salendo le dimensioni degli oggetti si riducono
nella disposizione degli ddobbi (nastri sfere, fiori, fiocchi , angeli, biscotti, candele, pupazzi..) evita di creare delle geometrie ... fai in modo che siano posizionati con eleganza
non lasciare zone scoperte e inserisci le decorazioni anche all'interno dell'albero, non solo in superficie la regola è: 2 addobbi all'esterno e uno all'interno dell'albero
quando hai posizionato le deocrazione completa l'albero con catenelle campanellini...
Nessun commento:
Posta un commento