ingredienti per 8 persone
per la similfrolla
150 g farina
30 g burro freddo
1 torlo
50 ml di acqua ben fredda
1 pizzichino di sale
per il ripieno
150 g mandorle pelate
150 g di zucchero
100 g ciocco fondente
60 g fecola
50 g burro
300 ml di latte intero
4 uova
prepariamo il guscio nel mixer:
mettiamo per primi burro e farina e sale e facciamo le briciole
uniamo il torlo e il l'acqua e lavoriamo fino alla formazione della palla
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tEMNg5IRYHBLukZvqsyqNWhZZgP05LssRK-NBywNalTCGsFvMeH-8Y9CuhMtt4Vi7B1aX1znW9P7QW7QKcGrccvdAHhj1SFzin-5-rly5Vgi9JVIJur7ThhvHcNy9yGZBnPwdKSfNjux1alw-RptIAtcCC5-VF1Q=s0-d)
mettiamo in pellicola e in frigo per mezz'ora
dedichiamoci al ripieno :
frulliamo l emandorle tostate in forno per 10 minuti a 180°C con 50 g di zuchero e teniamo da parte
grattugiamo il cioccolato
prepariamo una specie di besciamella sciogliendo il burro, unendo la fecola e stemperando bene, poi il latte a filo e lo zucchero rimasto; cuociamo fino al principio di bollore
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sc6sNXXRFRLPLe35B68X8_JNb8hv6XBwwU032fJusTVRUcSI7FMTEOvHyKWjCmQ4BVAJRvT9cH87Tku4Tc3IzzRR_Rk3q7w31CdAGGZQ91m4eQYeP4tx9ybRG2LKgiwi1A65NKI-MqhmMeQHvnq-8MvklStwzHQA=s0-d)
aggiungiamo il cioccolato e teniamo sul fuoco il tempo che si sciolga
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_ub-hUaN7J-PsFyy4FtjpNWTQ9YmfAv7sUJQlVygOyFWQbGofyk6RH4j6KbY64AQ_PUeEpyqpGJWJiYUByInqQY3iZfEjkQCFKEXTjOjyb1Dm3HLHiX-e6-aIhkLF2ow2QTrO0MP-KMPg44JlPt0a1xXZPbpKE32VE=s0-d)
togliamo da fuoco e uniamo le mandorle
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_ut6vAyuvvY0YqVq5AYXpCpTexqx5Z8cD6fAhYM6OIcaOD41KZRqFdC7-St8d4RgoaVkv86TdjhC7EKCevYmFiMFzKeJTKH8XCP_sNb_thv08eQ1BlG8vfHUW1rqK71bUsI3K1zIRIkMZfupxwr8XklRb3hWeS4Lhk=s0-d)
mettiamo da parte
montiamo la torta:
stendiamo la pasta in modo che possa rivestire una teglia rotonda di circa 22 cm di diametro possibilmente col fondo sollevabile e rivestiamola, buchiamo il fondo con una forchetta
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vC95ZCXh3V7fpNsASvEB3ftZFFjYtJvtHI98giHB9D8McYa3iH4n5qX0X9eyBOr58x691HWtz9p-YFFfuJFkSeNu9xFA0TbCp5SFvM-tEEkWNMr6tgSzze3jhS4FHx3xGTfMwhhu8eh1BKjq1RfR7Bj-wcKK-jPs8=s0-d)
(io ho usato una teglia in cartone già bucata)
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vALq7TcjtOiuByeIzglIzPFqJgU0-Me0P5smSEP-uAzj0k5wPrzH8X7dgUjMPaTCkyqExpkmqqszd136K4FygDAxpFvHkpV3Nm8yDVh01XUHpfNoYpPiB1Cv9cdd_j21pL8HZCmfnnmlc031KG45SVLGILOcUb-2k=s0-d)
uniamo alla crema ormai fredda le uova uno alla volta e amalgamiamo perfettamente
coliamo il ripieno nel guscio e poniamo in forno a 180°C per circa 40 minuti , mettendo la teglia nella parte bassa del forno
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uMJWqakrThbxsQoP6ed_jgIQM-nOS-OW5JnbyqREpMxEC-c2nlfiRin2N8Ps8L_6wVBLqU4Op2_-0UMTTNNDtESI0pHW54qBipb11tMz09Ks4HX0SDLC0aa1lnHiacnOK2ReprccJyd-LTRIBmEoZPieamXApqE5c=s0-d)
io ho fatto delle decorazioni con i ritagli ma nella ricetta originale non sono previsti
aspettare che si raffreddi completamente prima di levarla dalla teglia
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_sTuzLlnL4yvcoaVYoBGhdO0GFQfuWO0LULqRmwAMA3vZoNsjCYJjO-sbTN8USz1pem-0s4BEEHevyMtgsT92BP_UBIu0OTQdRVkoZwq7_y-ksiQBKzJdIlbnLy50u5mghzYR_I_TnkZ8kYvH0yIWMhaOmWkl00HDM=s0-d)
per la similfrolla
150 g farina
30 g burro freddo
1 torlo
50 ml di acqua ben fredda
1 pizzichino di sale
per il ripieno
150 g mandorle pelate
150 g di zucchero
100 g ciocco fondente
60 g fecola
50 g burro
300 ml di latte intero
4 uova
prepariamo il guscio nel mixer:
mettiamo per primi burro e farina e sale e facciamo le briciole
uniamo il torlo e il l'acqua e lavoriamo fino alla formazione della palla
mettiamo in pellicola e in frigo per mezz'ora
dedichiamoci al ripieno :
frulliamo l emandorle tostate in forno per 10 minuti a 180°C con 50 g di zuchero e teniamo da parte
grattugiamo il cioccolato
prepariamo una specie di besciamella sciogliendo il burro, unendo la fecola e stemperando bene, poi il latte a filo e lo zucchero rimasto; cuociamo fino al principio di bollore
aggiungiamo il cioccolato e teniamo sul fuoco il tempo che si sciolga
togliamo da fuoco e uniamo le mandorle
mettiamo da parte
montiamo la torta:
stendiamo la pasta in modo che possa rivestire una teglia rotonda di circa 22 cm di diametro possibilmente col fondo sollevabile e rivestiamola, buchiamo il fondo con una forchetta
(io ho usato una teglia in cartone già bucata)
uniamo alla crema ormai fredda le uova uno alla volta e amalgamiamo perfettamente
coliamo il ripieno nel guscio e poniamo in forno a 180°C per circa 40 minuti , mettendo la teglia nella parte bassa del forno
io ho fatto delle decorazioni con i ritagli ma nella ricetta originale non sono previsti
aspettare che si raffreddi completamente prima di levarla dalla teglia
Deve essere fantastica... Sicuramente da provare!!! :o)
RispondiEliminaun po' pesante in effetti, però molto molto buona
RispondiElimina